mercoledì 17 ottobre 2012

noi siamo il Tao (10 di Denari)


In questa carta l'umanità è raffigurata come un arcobaleno di esseri, che danzano intorno al mandala della terra, mano nella mano, gioiosi e grati per il dono della vita. Questa carta raffigura un'epoca di comunicazione, di condivisione delle ricchezze che ognuno di noi porta al Tutto. Qui non esiste alcun aggrapparsi, alcun afferrare: è un cerchio privo della paura di sentirsi inferiore o superiore. Allorché riconosciamo la fonte comune della nostra umanità, le comuni origini dei nostri sogni e delle nostre aspirazioni, delle speranze e delle paure, siamo in grado di vedere che siamo tutti uniti gli uni agli altri nel grande miracolo dell'esistenza. Quando sommiamo le nostre straordinarie ricchezze interiori per creare un tesoro d'amore e di saggezza accessibile a tutti, ecco che siamo uniti gli uni agli altri nello squisito intreccio che è la creazione eterna.


Allorché migliaia e migliaia di persone in tutto il mondo celebrano, cantano, danzano, sono estatiche, ebbre del divino, non esiste alcuna possibilità di un suicidio globale. Una tale festa e una risata così fragorosa, una simile salute mentale e un tale benessere, una tale naturalezza e una simile spontaneità, come possono permettere alla guerra di esistere? La vita ti è stata data per creare, per gioire, per rallegrarti, per celebrare. Quando piangi e ti disperi, quando sei infelice, sei solo. Quando celebri, l'intera esistenza partecipa con te. Solo nella celebrazione incontriamo l'assoluto, l'eterno. Solo celebrando andiamo oltre il cerchio della nascita e della morte.

1956 Tao

martedì 16 ottobre 2012

Tao né soprannaturale né meccanico - III

Scintillation Grid
With regard to the supernatural, I believe that the data in many cases simply are not as represented and do not support – much less prove – what it is claimed they should prove. I also believe that the claims made are so unlikely to be valid, so difficult to believe, that very strong evidential proof would be needed. The matter has been put in words stronger than mine:

No testimony is sufficient to establish a miracle, unless the testimony be of such a kind, that its falsehood would be more miraculous than the fact which it endeavors to establish: And even in that case there is a mutual destruction of arguments, and the superior only gives us an assurance suitable to that degree of force, which remains, after deducting the inferior.
(David Hume, “Of Miracles” in “An Inquiry Concerning Human Understanding. Essays and Treatises”)

It is that mutual destruction of arguments which most convinces me that there are not believably at the present time any miracles in which it is easier to believe than to doubt the attesting evidence.
The trouble is that belief in a claimed miracle must always leave the believer open to all belief. By accepting two contradictory kinds of explanation (both the ordered and the supernatural), he sacrifices all criteria of the incredible. If some proposition is both true and false, then all propositions whatsoever are and must be both true and false. All questions of belief or doubt then become meaningless. It is in this context that the concept of heresy assumes its importance. However, if heresy be defined as internally contradictory opinion about some major premise of life and religion, then belief in the supernatural is ultimately “heresy”.
An example will perhaps make this matter more clear. I recently attended a séance at which a professed (and professional) psychic painted about twenty pictures in about two hours. These pictures he signed with the names of various deceased and famous artists – Picasso, Monet, Toulouse-Lautrec, Rembrandt, etc. And indeed each painting was recognizably in the style of the artist whose name was signed on it. The psychic claimed that the spirit of the deceased artist controlled him in the act of painting and that, without such control, he himself did not know how to draw.
Ninfee, 1920-1926, Museo dell'Orangerie, Paris
Some days later, a little girl, four years old, defaced with a marking pen one of these paintings, which was signed “Monet”. The members of the community were horrified. I suggested, however, that this sequence of events proved the reality of ghosts. Clearly Monet, somewhere in the land of the dead, had become aware, by ESP, of the monstrous impersonation which had been perpetrated upon him, and had come back to earth in rage, where he had possessed the little girl, guiding her hand as she defaced the picture. I pointed out that the defacing marks were surely genuine Monet and should fetch several thousand dollars at auction. Or was the whole picture a “genuine Monet”? Either hypothesis is as credible (or incredible) as the other. The introduction of the supernatural into the scheme of explanation destroys all belief and all disbelief, leaving only a state of mind, completely gaga, but which some find pleasant.
The great variety of supernaturalist superstition with which we are currently blessed seems to depend on a rather small number of misconceptions. Thus, I believe that the receipt of information, whether by organisms or machines, always occurs by way of material pathways and end organs which are, in principle, identifiable. This rules out such variants of extrasensory perception as telepathy, distance perception, second sight, etc. It also excludes that superstition called the inheritance of acquired characteristics. It does not, of course, exclude the possibility that men, animals, or machines may have organs of sense of which we are still unaware. But in discussion with friends who believe in ESP, I find that any simple explanation of what they assert is not all what they hope for.

Tao né soprannaturale né meccanico - II

DNA&TAO

Il 12 ottobre James Watson è stato ospite a Torino della Human Genetics Foundation (HuGeF) e dell’Istituto per le Biotecnologie dell’Università, dove ha tenuto un incontro presso il Centro di Biotecnologie Molecolari.
A 84 anni, Watson è certamente il più prestigioso scienziato vivente, una vera leggenda.

 




















Ad una domanda riguardo alla ricerca sulla riparazione del DNA, in particolare sulla telomerasi, che potrebbe agire sulla senescenza cellulare e ritardare i processi di invecchiamento, Watson ha risposto che è un buon filone di ricerca e potrebbe portare a notevoli risultati ed ha aggiunto - ironicamente - che, a 84 anni, se qualcuno gli regalasse altri 50 anni di vita non saprebbe che farsene. 
 

lunedì 15 ottobre 2012

strutture del Tao mentale

© Robert Fathauer, Infinity
Nella descrizione delle componenti di sistema degli stati di coscienza Tart, dopo aver introdotto le prime due - consapevolezza ed energia - descrive la terza: le strutture.

Structures
The mind, from which consciousness arises, consists of myriad structures. A psychological structure refers to a relatively stable organization of component parts that perform one or more related psychological functions. We infer (from outside) the existence of a particular structure by observing that a certain kind of input information reliably results in specific transformed output information under typical conditions. For example, we ask someone, "How much is fourteen divided by seven?" and he answers, "Two." After repeating this process, with variations, we infer the existence of a special structure or related set of structures we can call arithmetical skills. Experientially, we infer (from inside) the existence of a particular structure when, given certain classes experienced input information, we experience certain transformed classes of output/response information. Thus, when I overhear the question about fourteen divided by seven and observe that some part of me automatically responds with the correct answer, I infer an arithmetical skills structure as part of my own mind. We hypothesize that structures generally continue to exist even when they are not active, since they operate again when appropriate activating information is present. I again know that fourteen divided by seven equals two, even though I stopped thinking about it for a while. The emphasis here is on the structure forming something that has a recognizable shape, pattern, function, and process that endure over time. Ordinarily we are interested in the structure's overall properties as a complete structure, as a structured system, rather than in the workings of its component parts. Insofar as any structure can be broken down into substructures and sub-substructures, finer analyses are possible ad infinitum. The arithmetical skill structure can be broken down into adding, subtracting, multiplying, or dividing substructures. Such microscopic analyses, however, may not always be relevant to an understanding of the properties of the overall system, such as the state of consciousness, that one is working with. the most obvious thing that characterizes an automobile as a system is its ability to move passengers along roads at high speed; a metallurgical analyses of its spark plugs is not relevant to an understanding of its primary functioning and nature. Our concern, then, is with the psychological structures that show functions useful to our understanding of consciousness. Such structures can be given names—sexual needs, social coping mechanisms, language abilities. Note that some structures may be so complex that we are unable to recognize them as structures. We see only component parts and never understand how they all work together. A psychological structure may vary in the intensity and/or the quality of its activity, both overall and in terms of its component parts, but still retain its basic patterns (gestalt qualities) and so remain recognizably the same. A car is usefully referred to as a car whether it is moving at five or twenty-five miles an hour, whether it is red or blue, whether the original spark plugs have been replaced by spark plugs of a different brand. We anticipate an understanding of a state of consciousness as a system here. Some structures are essentially permanent. The important aspects of their functioning cannot be modified in any significant way; they are biological/physiological givens. They are the hardware of our mental system. To use an analogy from computer programming, they are fixed programs, functions built into the machinery of the nervous system. Some structures are mainly or totally given by an individual's particular developmental history; they are created by, programmed by, learning, conditioning, and enculturation processes that the individual undergoes. This is the software of the human biocomputer. Because of the immense programmability of human beings, most of the structures that interest us, that we consider particularly human, are in this software category. Permanent structures create limits on, and add qualities to, what can be done with programmable structures: the hardware puts some constraints on what the software can be. The physiological parameters constituting a human being place some limits on his particular mental experience and his possible range of programming. Our interest in relatively permanent structures, one that are around long enough for us conveniently to observe, experience and study. But all the theoretical ideas in this book should be applicable to structures that are not long-lasting, even though investigation may be more difficult. Structure, for the outside investigator, are hypothesized explanatory entities based on experiential, behavioral, or psychological data. They are also hypothesized explanatory concepts for each of us in looking at his own experience: I know that fourteen divided by two equals seven, but I do not experience the arithmetical skills structure directly; I only know that when I need that kind of knowledge, it appears and functions. Since I need not hold on consciously to that knowledge all the time, I readily believe or hypothesize that it is stored in some kind of structure, someplace "in" my mind.

il Tao, certamente

4
Gianni è un ladro d’appartamenti. Abilissimo, lavora in genere durante l’estate, quando le case rimangono vuote a causa delle vacanze. Certo, ci sono le porte più che blindate, gli allarmi, i guardiani notturni, le trappole elettroniche, ma Gianni, in vent’anni d’attività, ha acquistato un’esperienza tale da fargli schivare tutti i pericoli. Si autodefinisce, compiacendosene, un ladro puro, perciò non ha mai voluto portare un’arma con sé.
L’appartamento dove quella notte è entrato, dopo averne neutralizzato le sofisticate e costose difese, è chiaramente abitato da un uomo assai ricco.
Non c’è traccia di una presenza femminile, il proprietario o è scapolo o si è diviso dalla moglie. I quadri, certamente d’autore, appesi alle pareti non gli interessano. Lui ruba piccoli oggetti di valore che i proprietari non usano portarsi appresso e che spesso rinchiudono in una cassaforte nascosta. La prima cosa da fare perciò è scoprire dove si trova. Normalmente, ci mette pochi minuti. La cassaforte in genere è celata dietro un quadro, un ripiano coperto di libri, uno specchio. Questa no, non si fa trovare. Eppure deve esserci, Gianni lo sente a fiuto. Finalmente la scopre in cucina, dietro il secchio della spazzatura, accanto alle tubature del lavello.
Ingegnoso, bisogna riconoscerlo. Gianni gongola. Se l’hanno messa lì, è segno che deve contenere qualcosa di molto valore.
L’apre dopo un’ora di lavoro, la combinazione era difficilissima. Dentro c’è una scatola da scarpe. Solleva il coperchio, scorge tre grosse mazzette di banconote da centomila lire. Bel colpo, può bastare. Infila la scatola nel piccolo trolley che contiene anche gli strumenti di lavoro ed esce indisturbato.
Veste sempre bene e perciò a quell’ora è un signore qualsiasi con una valigia che arriva al posteggio più vicino e dà un indirizzo al tassista. Che non è quello di casa, corrisponde a una via parallela a quella dove c’è la sua abitazione. Il resto di strada se lo farà a piedi, meglio essere prudenti.
Nel suo appartamento, apre la scatola, prende le mazzette. Ogni mazzetta è da cinquecento milioni. In tutto, un miliardo e mezzo. Uno dei colpi più fortunati della sua carriera. Oltretutto quel denaro è al netto del ricettatore.
Poi s’accorge che dentro alla scatola c’è ancora qualcosa. È una busta bianca, grande, che aderisce interamente al fondo. L’estrae, l’apre. Dentro ci sono due negativi e due normali buste da lettera. Guarda i negativi controluce. Rappresentano due momenti di uno stesso atto. Un uomo e una donna sopra un letto, nudi, che fanno l’amore. L’uomo è di schiena, il volto della donna invece è chiarissimo. La prima busta è indirizzata al proprietario dell’appartamento appena visitato, ha letto la targhetta sul citofono e accanto alla porta, Ing. Dario Regoli, e sul retro c’è scritto il mittente: Claudia Risi, via Arenula 23. Legge la lettera, che è brevissima.
Dopo aver ceduto al tuo infame ricatto ho atteso invano i negativi. Ti supplico, fammeli avere.
La seconda busta è identica alla prima. La lettera dice:
Nemmeno stavolta mi hai fatto avere i negativi. Sappi che ti ho dato il mio corpo per l’ultima volta. Non lo farò mai più. Sei un essere disgustoso, un farabutto. Distruggi i negativi e non mi tormentare più.
Ma i negativi sono sempre lì e questo vuol dire che l’ingegnere intende ancora sfruttarli. Guarda le date del timbro postale, l’ultima lettera risale a una settimana prima. Ha ragione quella povera donna, l’ingegnere è proprio un bel mascalzone. Si compiace d’avergli levato, sia pure casualmente, la possibilità di continuare il ricatto. Decide all’istante di far avere i negativi alla donna. Così come le rapine in banca, anche il ricatto gli ripugna. Ma come fare? Spedirglieli anonimamente sarebbe un azzardo, se è sposata, la lettera potrebbe andare a finire tra le mani del marito. Oppure lei potrebbe attribuirla a una resipiscenza dell’ingegnere e questo proprio non gli va.
L’indomani mattina, all’ora di pranzo, è davanti al portone di via Arenula 23. Dal citofono risulta che all’interno dodici abita l’avvocato Sergio Risi. Dev’essere il marito. Risponde una voce femminile.
«C’è l’avvocato?»
«Sì. Chi è?»
Non replica, s’allontana. Va a mangiare nel primo ristorante che trova. Perde tempo fino a quando non si fanno le quattro. Torna in via Arenula. Il portone ora è aperto, il portiere sta spazzando l’ingresso.
«Desidera?»
Gianni tende la mano. Il portiere fa lo stesso e si ritrova con cinquantamila lire che s’affretta a intascare.
«Mi dica.»
Gianni gli dice quello che vuole. Il portiere non ha nulla in contrario.
Gianni si piazza nel bar di fronte, ordina un caffè, poi un altro. Dopo una mezzora una bella donna più vicina ai trenta che ai quaranta, alta, bionda, elegante, esce dal portone. Dietro di lei, il portiere si leva il cappello, si gratta la testa. È il segnale convenuto.
Gianni, che ha pagato le consumazioni in anticipo, la raggiunge, l’affianca.
«Signora...»
Ma quella equivoca, non lo guarda nemmeno.
«Vada via.»
«Signora, la prego, mi stia a sentire.»
«Se non mi lascia in pace, chiamo una guardia» dice la donna affrettando il passo.
Gianni non sa che fare, poi ha un’ispirazione.
«Le devo parlare dell’ingegner Regoli.»
È come se le avesse dato una mazzata in testa. La donna diviene pallidissima, non può più fare un passo, per stare dritta deve appoggiarsi con le spalle al muro.
«Che vuole... lui... ancora da me?»
Ha la voce rotta, trattiene a stento il pianto. Gianni ne ha una grande pietà.
Le si avvicina fino a poterle sussurrare:
«Signora, sono un ladro. Sono andato a rubare in casa dell’ingegnere. Ho qui con me le lettere e i negativi. Se li riprenda.»
Ha messo il tutto in un’unica busta. La donna ha capito, ma non è in grado di muoversi. Allora Gianni le prende la borsetta, l’apre, vi caccia dentro la busta, gira sui tacchi e se ne va. Fatti un po’ di passi, si volta. La donna ha ripreso a camminare, ancora insicura sulle gambe. E in quel preciso momento due giovinastri a bordo di un motorino s’avventano su di lei, le scippano la borsetta, fuggono a tutto gas.

primo incontro con il Tao

© Philip Hyde
Dopo l'accettazione di Don Juan nel fargli conoscere il peyote, da lui denominato Mescalito, Castaneda per la prima volta ne assume i boccioli essiccati e con essi uno tra i più potenti allucinogeni - la mescalina; l'esperienza che ne risulta nella terminologia di Tart inizia con il passaggio dallo stato di coscienza ordinario di base b-SoC ad un profondo stato alterato d-ASC per poi tornare, con una difficile transizione, al b-SoC:
Lunedì, 7 agosto, 1961
Arrivai alla casa di don Juan in Arizona venerdì, verso le sette di sera.
Altri cinque indiani sedevano con lui sotto il portico della casa. Lo salutai e aspettai che gli altri dicessero qualcosa. Dopo un silenzio formale uno degli uomini si alzò, venne verso di me e disse: "Buenas noches". Mi alzai in piedi e risposi "Buenas noches". Quindi tutti gli altri si alzarono e vennero verso di me e mormorammo tutti "buenas noches" e ci stringemmo la mano o toccandoci semplicemente a vicenda la punta delle dita o tenendo la mano per un istante e lasciandola quindi cadere improvvisamente.
Ci rimettemmo tutti a sedere. Sembravano piuttosto impacciati, senza parole, sebbene parlassero tutti spagnolo.
Dovevano essere state circa le sette e mezzo quando improvvisamente si alzarono tutti e si incamminarono verso il retro della casa. Per un lungo tempo nessuno aveva detto una parola. Don Juan mi fece segno di seguirli e tutti entrammo in un vecchio furgoncino che era parcheggiato là dietro. Sedetti dietro con don Juan e due giovani. Non c'erano né cuscini né panche, e il pavimento di metallo era dolorosamente scomodo, specialmente quando lasciammo la strada asfaltata e ci inoltrammo in una strada bianca. Don Juan mi sussurrò che stavamo andando alla casa di un suo amico che aveva sette mescalito per me.
Gli chiesi: "Non ne avete voi stesso, don Juan?".
"Ne ho, ma non potrei offrirteli. Vedi, questo deve essere fatto da qualcun altro".
"Potete dirmi perché?".
"Forse tu non 'gli' vai a genio e non 'gli' piaceresti, e allora non sarai mai in grado di conoscerlo con affetto, come si dovrebbe; e la nostra amicizia sarebbe rotta".
"Perché potrei non piacergli? Non gli ho mai fatto nulla".
"Non devi fare nulla per piacergli o non piacergli. O ti prende o ti scaccia".
"Ma se non mi prende, c'è qualcosa che io possa fare per far sì che io gli piaccia?".
Gli altri due uomini sembrarono aver udito per caso la mia domanda e risero.
"No!"Non riesco a immaginare nulla che si possa fare", disse don Juan.
Mi volse le spalle e non potei più parlargli.
Dovevamo aver viaggiato per almeno un'ora quando ci fermammo davanti a una piccola casa. Era completamente buio, e dopo che il guidatore ebbe spento i fari potei distinguere soltanto il vago contorno dell'edificio.
Una giovane donna, una messicana, a giudicare dal suo accento, dava di voce a un cane per farlo smettere di abbaiare. Scendemmo dal camioncino ed entrammo nella casa. Gli uomini mormorarono "Buenas noches" mentre le passavano accanto. La donna ricambiò e continuò a gridare al cane.
La stanza era ampia e affollata da una moltitudine di oggetti. Una tenue luce proveniente da una piccolissima lampadina elettrica dava un tono lugubre alla scena. Contro il muro c'erano alcune sedie sfondate e con le gambe rotte. Tre degli uomini si misero a sedere su un divano che era il mobile più grande della stanza. Era vecchissimo e tutto sfondato fino a toccare il pavimento; alla tenue luce della lampadina sembrava rosso e sporco. Gli altri si misero a sedere sulle sedie. Rimanemmo a lungo seduti in silenzio.
Improvvisamente uno degli uomini si alzò e andò in un'altra stanza. Aveva forse cinquant'anni, era alto, di carnagione scura, e robusto. Ritornò un momento dopo con un vaso da caffè. Aprì il coperchio e me lo porse. Dentro c'erano sette cose di strano aspetto. Variavano per dimensioni e consistenza. Alcune erano quasi tonde, altre allungate. Al tatto assomigliavano al gheriglio delle noci, o alla superficie di un sughero. Il loro colore marrone le faceva assomigliare a dei gusci di noce duri e secchi. Li presi in mano, accarezzandone la superficie per un certo tempo.
"Sono da masticare (esto se masca)", disse don Juan in un bisbiglio.
Fino a quando non parlò non mi ero reso conto che si era seduto accanto a me. Guardai gli altri uomini, ma nessuno mi stava guardando; stavano parlando tra loro a voce bassissima. Fu un momento di acuta indecisione e di paura. Mi sentivo quasi incapace di controllarmi.
"Devo andare in bagno", gli dissi. "Vado fuori a fare due passi".
Mi porse il vaso da caffè e ci rimisi dentro i boccioli di peyote. Stavo uscendo dalla stanza quando l'uomo che mi aveva dato il vaso si alzò, venne verso di me, e disse di avere un w.c. nell'altra camera.
Il w.c. era quasi contro la porta. Accanto alla porta, quasi a contatto con il w.c., c'era un ampio letto che occupava più della metà della stanza. Sopra c'era la donna che dormiva. Restai per un poco immobile accanto alla porta, quindi ritornai nella camera in cui erano gli altri uomini.
Il proprietario della casa mi parlò in inglese: "Don Juan dice che voi venite dal Sud America. C'è peyote nel vostro paese?". Risposi che non ne avevo mai sentito parlare.
Sembrarono interessati al Sud America e parlammo degli indiani per un po' di tempo. Quindi uno degli uomini mi chiese perché volessi provare il peyote. Risposi che volevo sapere a cosa assomigliava. Risero tutti timidamente.
Don Juan mi esortò dolcemente, "Masticalo, masticalo (Masca, masca)".
Avevo le mani bagnate e lo stomaco contratto. Il vaso con i boccioli di peyote era sul pavimento accanto alla sedia. Mi piegai, ne presi uno a caso, e me lo misi in bocca. Aveva un sapore stantio. Lo spezzai in due con un morso e cominciai a masticare uno dei pezzi. Sentii un forte sapore amaro e piccante; subito la mia bocca fu tutta intorpidita. Il sapore amaro aumentava man mano che continuavo a masticare, costringendomi a secernere un'incredibile quantità di saliva. Mi sentivo le gengive e l'interno della bocca come se avessi mangiato carne secca o pesce secco salatissimi, che sembrano obbligare a masticare di più. Dopo un po' masticai l'altro pezzo e la mia bocca fu così intorpidita che non potei più sentire il sapore amaro. Il bocciolo di peyote era un fascio di filamenti, come la parte fibrosa di un'arancia o come canna da zucchero, e non sapevo se inghiottirlo o sputarlo. In quel momento il proprietario della casa si alzò e invitò tutti a uscire nel portico.
Uscimmo e sedemmo al buio. Fuori si stava piuttosto comodi, e l'ospite tirò fuori una bottiglia di tequila.
Gli uomini erano seduti in fila con la schiena appoggiata al muro. Io stavo all'estrema destra della fila. Don Juan, che sedeva accanto a me, mise il vaso con i boccioli di peyote tra le mie gambe. Poi mi porse la bottiglia, che veniva fatta passare dall'uno all'altro, e mi disse di bere un poco di tequila per sciacquare dalla bocca il gusto di amaro.
Don Juan mi diede quindi un pezzo di albicocca secca, o forse era un fico secco — al buio non potei vederlo, né potei sentirne il sapore — e mi disse di masticarlo accuratamente e lentamente, senza fretta. Trovai delle difficoltà a inghiottirlo; sembrava come se non andasse giù.
Dopo una breve pausa la bottiglia fece un altro giro. Don Juan mi porse un pezzo di carne secca croccante. Gli dissi che non mi sentivo di mangiare.
"Questo non è mangiare", disse con fermezza.
Tutto questo fu ripetuto sei volte. Ricordo di aver masticato sei boccioli di peyote quando la conversazione divenne molto animata; sebbene non riuscissi a capire in che lingua parlassero, l'argomento della conversazione, a cui tutti partecipavano, era molto interessante, e cercai di ascoltare attentamente così da potervi prender parte. Ma quando cercai di parlare mi resi conto di non poterlo fare; le parole si muovevano continuamente senza scopo nella mia mente.
Sedetti con la schiena appoggiata al muro e ascoltai quello che stavano dicendo gli uomini. Parlavano in italiano e ripetevano in continuazione una stessa frase sulla stupidità dei pescecani. Pensai che fosse un argomento logico e coerente. Avevo raccontato in precedenza a don Juan che il fiume Colorado in Arizona era chiamato dagli antichi spagnoli "el rio de los tizones" (il fiume dei tronchi carbonizzati); ma qualcuno aveva pronunciato o compreso male 'tizones', e il fiume fu battezzato "el rio de los tiburones" (il fiume dei pescecani). Ero certo che stessero parlando di quello, tuttavia non mi venne mai in mente che nessuno di essi sapeva parlare italiano.
Avevo un fortissimo desiderio di dar di stomaco, ma non ricordo di averlo effettivamente fatto. Chiesi che qualcuno mi desse un po' d'acqua. Sentivo una sete insopportabile.
Don Juan mi portò una grossa pentola. La mise sul pavimento accanto al muro. Portò una tazzina o un barattolo. La tuffò nella casseruola e me la porse, e disse che non potevo bere ma solo rinfrescarmici la bocca.
L'acqua sembrava stranamente lucida, scintillante, simile a una spessa lacca. Volli chiedere spiegazioni a don Juan e cercai faticosamente di esprimere i miei pensieri in inglese, ma subito mi ricordai che lui non parlava inglese. Provai un momento di grande confusione, e mi, resi conto del fatto che sebbene avessi nella mente un pensiero chiaro, non potevo parlare. Volli commentare la strana qualità dell'acqua, ma quello che seguì non assomigliava a una lingua; era un sentire i miei pensieri non espressi uscire dalla mia bocca in una specie di forma liquida. Era una sensazione passiva di vomitare senza le contrazioni del diaframma. Era un gradevole scorrere di parole liquide.
Bevvi. E la sensazione di star vomitando scomparve. A quel punto tutti i rumori erano svaniti e trovai che avevo delle difficoltà nel mettere a fuoco gli occhi. Cercai don Juan e quando ebbi girato la testa scoprii che il mio campo visivo si era ridotto a un'area circolare davanti ai miei occhi. Questa sensazione non dava spavento né disagio, ma tutto il contrario, costituiva una novità; potevo letteralmente spazzare il pavimento mettendo a fuoco su un solo punto e poi muovendo lentamente la testa in qualsiasi direzione. Quando ero uscito la prima volta sul portico avevo notato che era tutto buio tranne che per il lontano alone delle luci della città. Ma entro l'area circolare della mia visione tutto era chiaro. Dimenticai tutto quel che riguardava don Juan e gli altri uomini, e mi dedicai interamente all'esplorazione del terreno nell'ambito della mia visione ristretta a una punta di spillo.
Vidi la congiunzione del pavimento del portico con il muro. Voltai lentamente la testa a destra, seguendo il muro, e vidi don Juan che sedeva appoggiandovi le spalle. Spostai la testa a sinistra per mettere a fuoco l'acqua. Trovai il fondo della casseruola; sollevai il capo lentamente e vidi avvicinarsi un cane di media taglia. Lo vidi venire verso l'acqua. Il cane cominciò a bere. Alzai la mano per scacciarlo dalla mia acqua; per eseguire il movimento misi a fuoco sul cane la mia visione puntiforme, e improvvisamente lo vidi diventare trasparente. L'acqua era un liquido scintillante e vischioso. La vidi scendere nella gola del cane ed entrare nel suo corpo. La vidi scorrere uniformemente per tutta la sua lunghezza e quindi uscire fuori attraverso ciascuno dei peli. Vidi il fluido iridescente percorrere tutta la lunghezza di ciascun singolo pelo e quindi proiettarsi fuori dei peli per formare una lunga criniera bianca e setosa. In quel momento ebbi una sensazione di intense convulsioni, e in pochi istanti intorno a me si formò una galleria, molto bassa e stretta, dura e stranamente fredda. Al tatto sembrava un muro di lamiera compatta.
Scoprii di essere seduto sul pavimento della galleria. Cercai di alzarmi in piedi, ma battei il capo contro il tetto metallico, e la galleria si compresse fino a soffocarmi. Ricordo di aver dovuto strisciare verso una specie di punto rotondo laddove terminava la galleria; quando alla fine arrivai, se pure arrivai, avevo completamente dimenticato il cane, don Juan, e me stesso. Ero spossato. I miei abiti erano imbevuti di un liquido freddo e appiccicoso. Rotolai avanti e indietro per trovare una posizione in cui riposare, una posizione in cui il cuore non mi battesse così forte. In uno di questi spostamenti vidi di nuovo il cane.
Improvvisamente mi tornò il ricordo di tutto, e subito tutto fu chiaro nella mia mente. Mi girai intorno per cercare don Juan, ma non potei vedere nulla o nessuno. Tutto quello che fui in grado di vedere fu il cane che diventava iridescente: una luce intensa emanava dal suo corpo. Vidi di nuovo l'acqua che scorreva attraverso il suo corpo, accendendolo come un falò. Mi accostai all'acqua, immersi il viso nella casseruola, e bevvi con lui. Avevo le mani davanti a me sul pavimento e, mentre bevevo, vidi il liquido scorrere attraverso le mie vene formando colori rossi, gialli, e verdi. Bevetti sempre di più. Bevvi finché non fui tutto in fiamme; ero tutto ardente. Bevvi finché il liquido usci dal mio corpo attraverso tutti i pori, e si proiettò fuori simile a fibre di seta, e anch'io acquistai una lunga criniera, luminosa e iridescente. Guardai il cane, e la sua criniera era come la mia. Una suprema felicità riempiva tutto il mie corpo, e corremmo insieme verso una specie di calore giallo che veniva da un qualche luogo indefinito. E qui giocammo. Giocammo e lottammo finché non conobbi i suoi desideri ed egli conobbe i miei. Ci alternammo a manovrarci a vicenda alla maniera di un teatro di burattini. Potevo fargli muovere le gambe torcendo le dita dei piedi, e ogni volta che abbassava la testa sentivo un irresistibile impulso a saltare. Ma il suo atto più birichino fu farmi grattare la testa col piede mentre ero seduto; lo fece facendo ondeggiare le orecchie da una parte all'altra. Questa azione fu per me totalmente, insopportabilmente divertente. Che tocco di grazia e di ironia; che maestria, pensavo. L'euforia che mi possedeva era indescrivibile. Risi finché non mi fu quasi impossibile respirare.
Ebbi la chiara sensazione di non essere capace di aprire gli occhi; stavo guardando attraverso un serbatoio d'acqua. Fu uno stato lungo e assai penoso, pieno dell'angoscia del non essere capace di svegliarmi e tuttavia essere sveglio. Quindi lentamente il mondo diventò chiaro e a fuoco. Il mio campo visivo ridivenne molto rotondo e ampio, e con esso venne un atto conscio ordinario, che era girarsi intorno e cercare quel meraviglioso essere. A questo punto incontrai la transizione più difficile. Il passaggio al mio stato normale era avvenuto quasi senza che me ne rendessi conto: ero consapevole; i miei pensieri e le mie sensazioni erano un corollario di questa consapevolezza; e il passaggio era stato armonioso e chiaro. Ma questo secondo cambiamento, il risvegliarsi a una coscienza seria e sobria, fu autenticamente sconvolgente. Avevo dimenticato di essere un uomo. L'amarezza di una situazione talmente irreconciliabile fu così intensa che piansi.