martedì 19 marzo 2013

Tao senza Sé, Tao diviso

© Igor Morski
L'analisi Abhidharma mostra l'emergenza della esperienza diretta alla coscienza senza la base di un Ego-Sé. Gli autori pongono la questione alla luce dei modelli di Marvin Misnky e Ray Jackendoff, che discutono esplicitamente l'idea di un agente centrale o Sé nella mente:

Selfless Minds; Divided Agents
From a contemporary standpoint, then, Abhidharma appears as the study of the emergent formation of direct experience without the ground of an ego-self. It is remarkable how well the overall logical form of some Abhidharma formulations fits that of contemporary scientific concern with emergent properties and societies of mind. (Or perhaps we should state it the other way round.) These latter contemporary scientific concerns have, however, been pursued independently of any disciplined analysis and direct examination of human experience. Since the reader may still be skeptical that science and human experience are inseparable partners, we will now tum to consider in more detail what happens when this partnership is one sided. What happens when the insight that mind is free of self is generated from within the very heart of science and yet is not connected to the rest of human experience?
We have seen how a view of selfless minds begins to take form with the cognitivist separation of consciousness and intentionality. We then saw how cognition can be studied as an emergent phenomenon in self-organizing, distributed networks. In this chapter, we have seen the usefulness of a mixed, "society" mode of description for cognitive processes and human experience. Of what use, then, is the idea of a central agent or self?


















Most working cognitive scientists, and even some cognitivist philosophers, are content to ignore this question. One of the virtues of both Minsky's Society of Mind and Jackendoff's Consciousness and the Computational Mind is that each recognizes this question quite early on and takes it as a central theme. Minsky in particular distinguishes between the lowercase self, which refers "in a general sense to an entire person," and the uppercase Self, which refers to "that more mysterious sense of personal identity." He then asks, "Is this concept of a Self of any real use at all?" And he answers, "It is indeed-provided that we think of it not as a centralized and all-powerful entity, but as a society of ideas that include both our images of what the mind is and our ideals about what it ought to be."
The distinctions that Minsky draws in these remarks are suggestive, especially in the context of our discussion. They are close to the Buddhist distinction between the coherent pattern of dependently originated habits that we recognize as a person and the ego-self that a person may believe she has and constantly grasps after but which does not actually exist. That is, the word self is a convenient way of referring to a series of mental and bodily events and formations, that have a degree of causal coherence and integrity through time. And the capitalized Self does exemplify our sense that hidden in these transitory formations is a real, unchanging essence that is the source of our identity and that we must protect. But as we have seen, this latter conviction may be unfounded and, as Minsky insight fully notes, can actually be harmful.
But equally interesting are the ways in which Minsky's distinctions - or those of other cognitive scientists concerned with the same issue, such as Jackendoff - do not match those of the Buddhist tradition. We believe that the lack of fit is ultimately rooted in two related issues. First, contemporary cognitive science does not distinguish between the idea or representation of a Self and the actual basis of that representation, which is an individual's grasping after an egoself. Cognitive science has challenged the idea that there is a real thing to which the former applies, but it has not even thought to consider the latter. Second, cognitive science does not yet take seriously its own findings of the lack of a Self.
Both of these stem from the lack of a disciplined method for examination and inclusion of human experience in cognitive science. The major result of this lack is the issue that has been with us since the beginning: cognitive science offers us a purely theoretical discovery, which remains remote from actual human experience, of mind without self.
For example Minsky, on the same page from which the previous quotations were taken, writes that "perhaps it's because there are no persons in our heads to make us do the things we want-nor even ones to make us want to want-that we construct the myth that we're inside ourselves." This remark confuses two features of mind without self that we have repeatedly seen to be distinct: one is the lack of an ego-self and the other is grasping for an ego-self. We construct the belief or inner discourse that there is an ego-self not because the mind is ultimately empty of such a self but because the everyday conditioned mind is full of grasping. Or to make the point in the vocabulary of mindfulness/awareness, the belief is rooted in the accumulated tendencies that from moment to moment give rise to the unwholesome mental factors that reinforce grasping and craving. It is not the lack of an ego-self per se that is the source of this ongoing belief and private internal conversation; it is the emotional response to that lack. Since we habitually assume that there is an ego-self, our immediate response is to feel a loss when we cannot inferentially find the object of our convictions. We feel as if we have lost something precious and familiar, and so we immediately try to fill that loss with the belief in a self. But how can we lose something that we (that is, our temporary emergent "wes") never had? And if we never had an ego-self in the first place, what is the point of continually trying to maintain one by telling ourselves we're inside ourselves? If it is to ourselves that we are talking in this conversation, why should we need to tell ourselves all of this in the first place?
This feeling of loss, though somewhat natural when one's investigation is still at an inferential stage, is heightened and prolonged when the discovery of the lack of self remains purely theoretical. In the tradition of a mindful, open-ended examination of experience, the initial conceptual realization of mind without self is deepened to the point where it is realized in a direct, personal way. The realization shifts from being merely inferential to being direct experience through a journey where the actual practice of mindfulness/awareness plays a central role. And as a form of direct experience, generations of meditators attest that the lack of an ego-self does not continue to be experienced as a loss that needs to be supplemented by a new belief or inner dialogue. On the contrary, it is the beginning of a feeling of freedom from fixed beliefs, for it makes apparent precisely the openness and space in which a transformation of what the subject itself is, or could be, becomes possible.
Minsky suggests, however, that we embrace the idea of Self because "so much of what our minds do is hidden from the parts of us that are involved with verbal consciousness." Similarly, Jackendoff suggests that "awareness reflects a curious amalgam of the effects on the mind of both thought and the real world, while leaving totally opaque the means by which these effects come about." There are two problems with this position. In the first place, the hypothesized mental processes of which we are unaware are just that-processes hypothesized by the cognitivist information-processing model of the mind. It is this model that requires a host of subpersonal hidden processes and activities, not our experiences of the mind itself. But surely it is not these ever-changing phantoms of cognitive science that we can blame for our belief that we personally have an ego-self; to think so would be a confusion of levels of discourse. In the second place, even if we did have many mental activities at the subpersonal level inherently hidden from awareness, how would that explain our belief in an ego-self? A glance at the complexity of Jackendoff’s and Minsky's models of the mind suggests that were a mind actually to have all of these mechanisms, awareness of them would not necessarily even be desirable. Lack of awareness is not in itself a problem. What is a problem is the lack of discrimination and mindfulness of the habitual tendency to grasp, of which we can become aware. This type of mindfulness can be developed with great precision due to the fundamentally discontinuous - and hence unsolid-nature of our experience. (We have seen how some of this discontinuity and lack of solidity is quite consonant with modem cognitive science, and we are now even able to observe some of it from a neurophysiological standpoint.) The cultivation of such precision is possible not just in formal periods of practice but in our everyday lives. An entire tradition with numerous cultural variants and accessible methods testifies to the possibility and actuality of this human journey of investigation and experience.
As we can see from our discussion of both Minsky and Jackendoff, cognitive science basically ignores this possibility. This indifferent attitude generates two significant problems. First, by means of this ignoring, cognitive science denies itself the investigation of an entire domain of human experience. Even though the "plasticity" of experience, especially in its perceptual forms, has become something of a topic of debate among philosophers and cognitive scientists, no one is investigating the ways in which conscious awareness can be transformed as a result of practices such as mindfulness/awareness. In the mindfulness/awareness tradition, in contrast, the possibility of such transformation is the cornerstone of the entire study of mind.
The second problem is the one we have evoked from the very beginning of this book: science becomes remote from human experience and, in the case of cognitive science, generates a divided stance in which we are led to affirm consequences that we appear to be constitutionally incapable of accepting. Explicit attempts to heal this gap are broached only by a few, such as Gordon Globus, who asks the question, What is a neural network that it may be capable of supporting a Dasein, an embodied existence? or Sherry Turkle, who has explored a possible bridge between cognitive science and psychoanalysis. And yet, to the extent that research in cognitive science requires more and more that we revise our naive idea of what a cognizing subject is (its lack of solidity, its divided dynamics, and its generation from unconscious processes), the need for a bridge between cognitive science and an open-ended pragmatic approach to human experience will become only more inevitable. Indeed, cognitive science will be able to resist the need for such a bridge only by adopting an attitude that is inconsistent with its own theories and discoveries.
The deep problem, then, with the merely theoretical discovery of mind without self in as powerful and technical a context as late twentieth-century science is that it is almost impossible to avoid embracing some form of nihilism. If science continues to manipulate things without embracing a progresssive appreciation of how we live among those things, then the discovery of mind without self will have no life outside the laboratory, despite the fact that the mind in that laboratory is the very same mind without self. This mind discovers its own lack of a personal ground-a deep and remarkable discovery and yet has no means to embody that realization. Without such embodiment, we have little choice but to deny the self altogether, without giving up for one moment our habitual craving for what has just been denied us.
By nihilism we mean to refer precisely to Nietzsche's definition: "Radical nihilism is the conviction of an absolute untenability of existence when it comes to the highest values that one recognizes." In other words, the nihilistic predicament is the situation in which we know that our most cherished values are untenable, and yet we seem incapable of giving them up.
This nihilistic predicament emerges quite clearly in both Jackendoff's and Minsky's books. As we mentioned, Jackendoff claims, on the one hand, that "consciousness is not good for anything," and then, on the other hand, that consciousness is "too important for one's life-too much fun-to conceive of it as useless." Thus for Jackendoff belief in the causal efficacy of consciousness is untenable, and yet he-like the rest of us-is incapable of giving it up.
A similar predicament emerges at the end of Minsky's book. On the last pages of his Society of Mind, Minsky examines the notion of free will, which he calls "the myth of the third alternative" between determinism and chance. Science tells us that all processes are determined or depend in part on chance. There is no room, therefore, for some mysterious third possibility called a "free will," by which Minsky means "an Ego, Self, or Final Center of Control, from which we choose what we shall do at every fork in the road of time." What, then, is Minsky's response to this predicament? The final paragraph of his second-to-last page is worth quoting in full:
No matter that the physical world provides no room for freedom of the will: that concept is essential to our model of the mental realm. Too much of our psychology is based on it for us to ever give it up. We're virtually forced to maintain that belief, even though we know it's false-except, of course when we're inspired to find the flaws in all our beliefs, whatever may be the consequence to cheerfulness and mental peace.
At the moment, it is the feeling tone of Minsky's dilemma that concerns us. Although he ends The Society of Mind a page later with the more upbeat thought that "whenever anything goes wrong there are always other realms of thought," the quotation on free will is actually his final vision of the relation between science and human experience. As with Jackendoff, science and human experience come apart, and there is no way to put them together again. Such a situation exemplifies perfectly Nietzsche's hundred-year-old diagnosis of our cultural predicament. (The remark of Nietzsche's we quoted is dated 1887.) We are forced - condemned-to believe in something we know can't be true.
We are going to such great lengths to discuss both Minsky's and Jackendoff's work because each clearly presents, in its own way, the predicament we all face. Indeed, Minsky and Jackendoff have done us the great service of not shying away from the situation, as do other scientists and philosophers who imagine that there are secret recesses within the brain that hide an existing self or who suppose that probability and uncertainty at the quantum level provide a home for free will.
Nevertheless, the issues as discussed by Minsky and Jackendoff are rather starkly met. Both are saying that there is an unbridgeable contradiction between cognitive science and human experience. Cognitive science tells us that we do not have a Self that is efficacious and free. We cannot, however, give up such a belief-we are "virtually forced" to maintain it. The mindfulness/awareness tradition, on the other hand, says that we are most certainly not forced to maintain it. This tradition offers a fourth alternative, a vision of freedom of action that is radically different from our usual conceptions of freedom.
Let us be clear that this is not an issue in the philosophy of free will. (We are resisting, with great effort, the urge to launch into a discussion of physical versus structural determinism, prediction, and many other philosophical reactions to Minsky's and Jackendoff's claims.) What is at issue is that there is a tradition the very heart of which is to examine such issues in experience. Virtually the entire Buddhist path has to do with going beyond emotional grasping to ego. Meditative techniques, traditions of study and contemplation, social action, and the organization of entire communities have been harnessed toward this end. Histories, psychologies, and sociologies have been (and can be) written about it. As we have described several times, human beings do transform themselves (and they certainly do believe that they can transform themselves) progressively in this way. The result, in this world view, is that real freedom comes not from the decisions of an ego-self's “will” but from action without any Self whatsoever.
What cognitive science is saying about selfless minds is important for human experience. Cognitive science speaks with authority in modem society. Yet there is the danger that cognitive scientists will follow Hume's example: having brilliantly formulated the discovery of selfless minds, a discovery of fundamental relevance to the human situation, but conceiving of no way to bring that discovery together with everyday experience, they will have no recourse but to shrug and go off to any modem equivalent of backgammon. We have been attempting to offer instead a bridge back to human experience.

Minding the World
We have spent ... looking for the self, but even when we could not find it, we never doubted the stability of the world. How could we, when it seemed to provide the setting for all of our examinations? And yet when, having discovered the groundlessness of the self, we tum toward the world, we are no longer sure we can find it. Or perhaps we should say that once we let go of a fixed self, we no longer know how to look for the world. We define the world, after all, as that which is not-self, that which is different from the self, but how can we do this when we no longer have a self as a reference point?
Once more, we seem to be losing our· grip on something familiar. Indeed, at this point most people will probably become quite nervous and see the specters of solipsism, subjectivism, and idealism lurking on the horizon, even though we already know that we cannot find a self to serve as the anchor point for such literally self-centered views. We are, perhaps, more attached to the idea that the world has a fixed and ultimate ground than we are to the idea of a personal self. We need, then, to pause and become fully aware of this anxiety that lies underneath the varieties of cognitive and emergent realism.

venerdì 15 marzo 2013

il canto del Tao

Tilopa (988 – 1069) fu un mahasiddha indiano del Buddhismo Vajrayana e inventore del corpo di pratiche spirituali del tantrismo tibetano noto come Mahamudra. Viene considerato il primo patriarca della tradizione Kagyu (bKa'-rgyud) del Buddhismo tibetano e nove suoi libri sono conservati, tradotti, nel canone tibetano.
Di questi il Canto di Mahamudra, in cui si rivolge al suo discepolo Nāropā, esprime ciò che è inesprimibile - "al di là di ogni parola e simbolo" - che rappresenta la comprensione suprema, dove il soggetto che conosce e l'oggetto conosciuto scompaiono e rimane solo la conoscenza:

Mahamudra è al di là di ogni parola e simbolo.
Ma per te, Naropa, fervente e leale,
questo va detto:

il Vuoto non ha bisogno di supporto;
Mahamudra non poggia su nulla.
Senza compiere alcuno sforzo,
restando sciolti e naturali,
è possibile spezzare il giogo,
e ottenere la Liberazione. 

Se, guardando nello spazio, non si vede nulla,
e se, allora, con la mente si osserva la mente,
si distrugge ogni distinzione
e si raggiunge la Buddhità. 


Le nubi che vagano per il cielo
non hanno radici, non hanno casa;
e così sono anche i pensieri discriminanti
che attraversano la mente.
Quando si è vista la mente universale,
ogni discriminazione cessa.

Nello spazio nascono forme e colori,
ma lo spazio non è macchiato né dal bianco né dal nero.
Dalla mente universale emerge ogni cosa,
ma essa non è macchiata né dai vizi né dalle virtù. 


L'oscurità dei secoli
non può velare lo splendore del sole;
le lunghe ere del samsara
non possono nascondere la chiara luce della Mente.

Benché ci si serva di parole per spiegare il Vuoto
il Vuoto in quanto tale è inesprimibile.
Benché si dica che "la Mente è una luce brillante",
essa è al di là di ogni parola e simbolo.
Benché la sua essenza sia il Vuoto,
essa abbraccia e contiene ogni cosa. 

Non fare nulla col corpo, rilassati;
chiudi stretta la bocca e resta in silenzio;
vuota la mente e non pensare a nulla,
Come un bambù cavo, lascia che il tuo corpo riposi a suo agio,
Senza dire né prendere, metti a riposo la mente,
Mahamudra è come una mente che non si attacca a nulla,
Praticando in questo modo, col tempo raggiungerai la Buddhità.

La pratica di mantra e pāramita,
la conoscenza dei sutra e dei precetti,
gli insegnamenti delle scuole e delle scritture
non valgono a produrre la consapevolezza della verità innata;
perché la mente che, piena di desiderio,
insegue un fine
non fa che nascondere la luce.

Colui che tien fede ai precetti tantrici, e tuttavia discrimina,
tradisce lo spirito del samara.
Desisti da ogni attività, abbandona ogni desiderio;
lascia che i pensieri salgano e scendano
a loro piacimento, come onde dell'oceano.
Colui che non viene mai meno al non-dimorare,
ne al principio di non-distinzione,
adempie ai precetti tantrici.

Colui che abbandona il desiderio
e non si attacca a questo o a quello,
coglie il vero significato contenuto nelle scritture.

Trascendere la dualità è il punto di vista regale;
domare le distrazioni è la pratica regale;
il cammino della non-pratica è il cammino di tutti i Buddha,
percorrendolo si perviene alla Buddhità.

Questo mondo è effimero
come sogno o fantasma, privo di sostanza.
Rinuncia a esso, abbandona la tua gente,
taglia i legami della lussuria e dell'odio,
e medita nei boschi e sulle montagne.

Se, sciolto e senza sforzo,
ti mantieni nella naturalezza,
presto otterrai Mahamudra
e raggiungerai il non-raggiungimento. 

Taglia la radice di un albero e le foglie appassiscono;
taglia la radice della mente e il samsara cade.
La luce di una lampada disperde in un istante
L’oscurità di lunghe ere:
la luce abbagliante della Mente
consuma in un attimo il velo dell’ignoranza.

Chi si aggrappa alla mente
non vede la verità che sta oltre la mente.
Chi si sforza di praticare il Dharma
non trova la verità che è al di là della pratica.
Per conoscere ciò che è al di là sia della mente che della pratica
bisogna tagliare di netto la radice della mente
e, nudi, guardare;
bisogna abbandonare ogni distinzione
e restare rilassati.


Non bisogna dare né prendere,
bensì restare naturali:
Mahamudra è al di là dell'accettazione e del rifiuto.
Poiché ālaya non è mai nata
non conosce macchia né ostruzione;
dimorando nella sfera dell'innato
le apparenze si dissolvono nel Dharmata,
e volontà autonoma e orgoglio svaniscono nel nulla.

La comprensione suprema
trascende questo e quello.
L'azione suprema unisce
grande ingegnosità e assoluto distacco.
La realizzazione suprema consiste
nel comprendere l'immanenza senza speranza. 


Dapprima la mente del praticante
precipita come una cascata;
a metà strada, come il Gange
fluisce lenta e placida;
alla fine è un vasto oceano,
in cui la luce del figlio e quella della madre si fondono.


L'esperienza della realtà ultima non è affatto un'esperienza, perché colui che esperisce è andato perduto. E, quando non c'è più chi esperisce, cosa si può dire dell'esperienza? E chi può dirlo? Chi può riferire l'esperienza? Quando non c'è più il soggetto, anche l'oggetto scompare; scompaiono le rive, resta solo il fiume dell'esperienza. C'è il conoscere, ma non chi conosce.
Questo è stato il problema di tutti i mistici: raggiunta la realtà ultima, non sono in grado di riferirne ai loro seguaci, agli altri che vorrebbero comprenderla razionalmente. Sono diventati una cosa sola con la realtà ultima: il loro intero essere la racconta, ma non nel linguaggio della mente. Possono comunicartela, se sei pronto a riceverla; possono far sì che accada in te, se anche tu sei pronto a lasciarla accadere, se sei ricettivo e aperto. Ma le parole non bastano, i simboli non servono, le teorie e le dottrine sono inutili.
È piuttosto un esperire che un'esperienza, è un processo: ha un inizio, ma non una fine. Ci entri dentro, ma non arrivi mai a possederlo. È come una goccia che cade nell'oceano; oppure come l'oceano stesso che cade nella goccia. È una fusione profonda, è unità; unità in cui ti perdi. Di te non resta nulla; neppure una traccia dietro di te. Perciò chi può comunicare? Chi può tornare da quelle altezze luminose a questa notte oscura, a riferire ciò che è accaduto?
È di tutti i mistici, in tutto il mondo, l'impotenza nei confronti della comunicazione. È possibile la comunione; ma non la comunicazione. Questo va compreso fin dall'inizio. La comunione è l'incontro di due cuori, è una faccenda d'amore. La comunicazione coinvolge la testa, la comunione il cuore. La comunione è qualcosa che si sente. La comunicazione è trasmissione di conoscenza: vengono date solo parole; e vengono prese, e comprese, solo parole. E la natura delle parole è tale che attraverso di loro non si può trasmettere nulla di vivo. Anche nell'ambito dell'esperienza ordinaria, per non parlare della realtà ultima, i momenti di estasi, i momenti in cui si sente e si è veramente, sono impossibili da riferire a parole.

every ghost in Tao is magic


Though I've tried before to tell her
Of the feelings I have for her in my heart
Every time that I come near her
I just lose my nerve
As I've done from the start

Every little thing she does is magic
Everything she do just turns me on
Even though my life before was tragic
Now I know my love for her goes on

Do I have to tell the story
Of a thousand rainy days since we first met
It's a big enough umbrella
But it's always me that ends up getting wet

Every little thing she does is magic
Everything she do just turns me on
Even though my life before was tragic
Now I know my love for her goes on

I resolve to call her up a thousand times a day
And ask her if she'll marry me in some old fashioned way
But my silent fears have gripped me
Long before I reach the phone
Long before my tongue has tripped me
Must I always be alone?

Every little thing she does is magic
Everything she do just turns me on
Even though my life before was tragic
Now I know my love for her goes on

giovedì 14 marzo 2013

olarchie meta-Tao

Le successive metastrutture esaminate da Tyler Volk e Jeff Bloom sono le olarchie, un termine coniato da Arthur Koestler in The Ghost in theMachine del 1967, formato dalla combinazione dei termini greci, "holos" che significa "l'intero", e il termine "gerarchia". Si tratta di una struttura gerarchica organizzata di unità o entità complesse denominate "Oloni" e "Clononi", elementi che sono sia delle parti del sistema sia un "tutto", utili per la descrizione di sistemi altamente complessi. Un sistema o organizzazione che presenta nella sua struttura (o meta-struttura) delle olarchie è detto anche olonomico o olonico.

Background

A holarchy is a nested system of layers in which the units (wholes) within one layer are parts for the wholes in the next larger, encompassing layer. Holarchic layers can be used to describe certain types of social, political, and institutional organizations, as well as structures in science and other disciplines. In holarchies the wholes at each level have particular kinds of relationships with the other wholes on that same level, and these relationships change as we move up the nested layers from physics to organisms to social systems. The relationships between layers in holarchies tend to be ambiguous and more difficult to describe.

Examples

  • In science: rose flowers, the Earth and atmosphere, atoms, bodies of organisms, holarchic layers of complexity in organisms (from DNA/RNA components to the whole), solar system, galaxies, etc.
  • In architecture and design: some building and community designs, etc.
  • In art: forms as depicted, etc.
  • In social sciences: communities (as described by Jean Lave and Etienne Wenger), many tribal societies, democracy in its purest form, etc.
  • In other senses: mandalas, apprenticeships, etc.
Un classico esempio di olarchia è la gerarchia di livelli di entità che al livello più alto formano un ecosistema:
© copyright 2012 Marshall Clemens - Idiagram
La struttura gerarchica delle scienze naturali e dei domini di conoscenza è più precisamente una olarchia, in quanto una gerarchia ma in cui gli elementi dei livelli sono essi stessi parti per i livelli superiori ed interi per i livelli inferiori.
L’olarchia ha due caratteristiche fondamentali: è un’entità ben identificabile, separabile dal resto del sistema e con una precisa identità; è parte di un sistema complessivo - un sovrasistema - senza il quale non è in grado di operare e da cui trae, almeno in parte, obiettivi di azione e vincoli di comportamento, e può a sua volta essere formato da parti più elementari. A partire da tale significato, il termine si è diffuso, ad esempio tra i progettisti di sistemi di produzione manifatturiera, per indicare entità di tali sistemi con significative caratteristiche di autonomia. Insieme si è diffuso l’uso di alcuni suoi derivati, quali: olarchia (holarchy), sistema di oloni in grado di cooperare per il raggiungimento di un obiettivo; olonomia (holonomy), quando un’entità di un sistema organizzato mostra attributi olonici; sistema olonico, sistema basato sugli oloni, in grado di prendere decisioni e attuarle interagendo con gli altri elementi del sistema su base negoziale. I filoni collegati a questa terminologia nell'ingegneria gestionale sono spesso indicati anche come holonic manufacturing systems (HMS), intelligent manufacturing systems (IMS), autonomous agent systems basati su agenti intelligenti, multi-agent systems, distributed production systems. Un ulteriore esempio nelle scienze cognitive è la Holonomic Brain Theory, sviluppata da Karl Pribram e inizialmente creata in collaborazione con David Bohm.
Esempio di evoluzione di una organizzazione olonica in strutture olarchiche sempre più complesse.
Esempio di organizzazione olonica di comunità rappresentata come mappa strategica:
Lawrence Boys and Girls Club

© copyright 2012 Marshall Clemens - Idiagram
Le olarchie possono essere anche "astratte", ad esempio una olarchia di regole per determinare specifici risultati o comportamenti. Un esempio rilevante sono i sistemi complessi adattativi, come i sistemi viventi (quando sopravvivono), dove l'evoluzione del sistema è determinato da una intrinseca olarchia di regole:
Modello di sistema complesso adattativo. L'evoluzione del sistema dai componenti iniziali a quelli finali, da sinistra a destra, è governato da un sistema di regole centrali strutturato come olarchia.
© copyright 2012 Marshall Clemens - Idiagram - NECSI

Metapatterns

The Pattern Underground

mercoledì 13 marzo 2013

miti, sogni, misteri del Tao


1.
Che cos'è propriamente un «mito»? Nel linguaggio corrente del secolo Diciannovesimo «mito» significava tutto ciò che si oppone alla «realtà»: la creazione di Adamo o l'«uomo mascherato», come la storia del mondo raccontata dagli Zulù o la "Teogonia" di Esiodo, erano «miti». Come molti altri cliché dell'illuminismo e del positivismo, anche questo aveva struttura e origine cristiane: infatti, per il cristianesimo primitivo tutto quello che non trovava giustificazione nell'uno o nell'altro dei due Testamenti era falso: era una «favola».

Ma le ricerche degli etnologi ci hanno costretto a ritornare su questa eredità semantica, sopravvivenza della polemica cristiana contro il mondo pagano. Si comincia finalmente a conoscere e a comprendere il valore del mito elaborato dalle società «primitive» e arcaiche, cioè dai gruppi umani in cui il mito costituisce il fondamento stesso della vita sociale e della cultura. E un fatto ci colpisce subito: tali società ritengono che il mito esprima la VERITA' ASSOLUTA perché racconta una STORIA SACRA, cioè una rivelazione transumana che è avvenuta all'alba del Grande Tempo, nel tempo sacro degli inizi ("in illo tempore"). Essendo REALE e SACRO, il mito diventa esemplare, e di conseguenza ripetibile, poiché serve da modello e anche da giustificazione a tutti gli atti umani. In altri termini, un mito è una STORIA VERA che è avvenuta agli inizi del tempo e che serve da modello ai comportamenti degli uomini. IMITANDO gli atti esemplari di un dio o di un eroe mitico, o semplicemente RACCONTANDO le loro avventure, l'uomo delle società arcaiche si stacca dal tempo profano e si ricongiunge magicamente al Grande Tempo, al tempo sacro.

Come si vede, si tratta di un capovolgimento totale dei valori: mentre il linguaggio corrente confonde il mito con le «favole», l'uomo delle società tradizionali vi scopre, al contrario, LA SOLA RIVELAZIONE VALIDA DELLA REALTA'. Non si è tardato a tirare le conclusioni da questa scoperta. Evitando di insistere nel dire che il mito racconta cose impossibili o improbabili, ci si è limitati a dire che esso costituisce un modo di pensare diverso dal nostro, in ogni caso da non considerare - "a priori" - come aberrante. Si è poi tentato di integrare il mito nella storia generale del pensiero, considerandolo come la forma per eccellenza del pensiero collettivo. Ma poiché il «pensiero collettivo» non È mai completamente abolito in una società, qualunque ne sia il grado di evoluzione, non si è mancato di osservare che il mondo moderno conserva ancora un certo comportamento mitico: per esempio, la partecipazione di tutta una società a certi simboli è stata interpretata come una sopravvivenza del «pensiero collettivo»

Non era difficile dimostrare che la funzione di una bandiera nazionale, con tutte le esperienze affettive che implica, non differisce affatto dalla «partecipazione» a un qualsiasi simbolo nelle società arcaiche. E questo equivale a dire che, A LIVELLO DI VITA SOCIALE, non esiste soluzione di continuità tra il mondo arcaico e il mondo moderno. La sola grande differenza era data dalla presenza, nella maggior parte degli individui che costituiscono le società moderne, di un pensiero personale, assente o quasi nei membri delle società tradizionali.

Non è il caso di esporre considerazioni generali sul «pensiero collettivo». Il nostro problema è più modesto: se il mito non è una creazione puerile e aberrante dell'umanità «primitiva», ma è invece l'espressione di un MODO D'ESSERE NEL MONDO, che cosa sono diventati i miti nelle società moderne? O meglio: che cosa ha occupato il posto ESSENZIALE che il mito aveva nelle società tradizionali? Infatti, certe «partecipazioni» ai miti e ai simboli collettivi sopravvivono ancora nel mondo moderno, ma sono ben lungi dall'assolvere la funzione centrale che il mito ha nelle società tradizionali: in confronto a queste, il mondo moderno sembra sprovvisto di miti. Si è anche sostenuto che le inquietudini e le crisi delle società moderne si spiegano proprio con l'assenza di un loro mito peculiare. Intitolando uno dei suoi libri "L'uomo alla scoperta della propria anima", Jung sottintende che il mondo moderno - in crisi a partire dalla rottura in profondità con il cristianesimo - è alla ricerca di un nuovo mito che gli permetta di ritrovare una nuova fonte spirituale e gli restituisca le forze creatrici. Infatti, almeno apparentemente, il mondo moderno non è ricco di miti.

Si è parlato, per esempio, dello sciopero generale come di uno dei rari miti creati dall'Occidente moderno. Ma si tratta di un malinteso: si credeva che un'IDEA accessibile a un numero considerevole d'individui, e quindi «popolare», potesse diventare un MITO per il semplice fatto che la sua realizzazione storica è proiettata in un avvenire più o meno lontano. Ma non così si «creano» i miti. Lo sciopero generale può essere uno strumento per la lotta politica, ma manca di precedenti mitici, e questo basta per escluderlo da ogni mitologia.

Ben diverso è il caso del comunismo marxista. Lasciamo da parte la validità filosofica del marxismo e il suo destino storico; fermiamoci invece alla struttura mitica del comunismo e al senso escatologico del suo successo popolare. Qualunque cosa si pensi delle velleità scientifiche di Marx, è evidente che l'autore del "Manifesto dei comunisti" riprende e prolunga uno dei grandi miti escatologici del mondo asiatico-mediterraneo, cioè la funzione redentrice del giusto (l'«eletto», l'«unto», l'«innocente», il «messaggero», oggi, il proletariato), le cui sofferenze hanno la missione di cambiare lo stato ontologico del mondo. Infatti la società senza classi di Marx, e la conseguente scomparsa delle tensioni storiche, trovano il loro più esatto precedente nel mito dell'Età dell'Oro, che secondo molte tradizioni caratterizza l'inizio e la fine della storia. Marx ha arricchito questo mito venerabile di tutta un'ideologia  messianica giudeo-cristiana: da una parte, il ruolo profetico e la funzione soteriologica che egli attribuisce al proletariato; dall'altra, la lotta finale tra il Bene e il Male, che si può facilmente accostare al conflitto apocalittico tra Cristo e Anticristo, seguito dalla vittoria decisiva del primo. E' anche significativo che Marx riprenda a suo modo la speranza escatologica giudeo-cristiana di UNA FINE ASSOLUTA DELLA STORIA; si separa in questo dagli altri filosofi storicisti (per esempio, Croce e Ortega y Gasset), per i quali le tensioni della storia sono consustanziali alla condizione umana e quindi non possono mai essere
completamente abolite.

Paragonata alla grandezza e al vigoroso ottimismo del mito comunista, la mitologia adottata dal nazionalsocialismo appare stranamente maldestra: non soltanto a causa delle limitazioni stesse del mito razzista (come si poteva immaginare che il resto dell'Europa accettasse volontariamente di sottomettersi al "Herrenvolk"?), ma soprattutto grazie al pessimismo fondamentale della mitologia germanica. Nel suo tentativo di abolire i valori cristiani e ritrovare le fonti spirituali della «razza», cioè del paganesimo nordico, il nazionalsocialismo ha dovuto necessariamente sforzarsi di rianimare la mitologia germanica. Nella prospettiva della psicologia del profondo, simile tentativo equivaleva esattamente a un invito al suicidio collettivo: infatti l'"eschaton" annunciato e atteso dagli antichi Germani È il "ragnarøkkr", cioè una «fine del mondo» catastrofica che include un combattimento gigantesco tra gli dèi e i demoni e che termina con la morte di tutti gli dèi e di tutti gli eroi e con la regressione del mondo nel caos. E' vero che dopo il "ragnarøkkr" il mondo rinascerà rigenerato (infatti, anche gli antichi Germani conoscevano la dottrina dei cicli cosmici, il mito della creazione e della distruzione periodica del mondo), tuttavia sostituire al cristianesimo la mitologia nordica significava sostituire un'escatologia ricca di promesse e di consolazioni (per il cristiano, la «fine del mondo» completa la storia e la rigenera contemporaneamente) con un "eschaton" decisamente pessimistico.

Tradotta in termini politici, questa sostituzione significava all'incirca: rinunciate alle vecchie storie giudeo-cristiane e risuscitate dal fondo delle vostre anime la credenza dei vostri antenati, i Germani; poi, preparatevi per la grande battaglia finale fra i nostri dèi e le forze demoniache; in questa battaglia apocalittica, i nostri dèi e i nostri eroi - e noi con loro - perderanno la vita, e questo sarà il "ragnarøkkr", ma poi un mondo nuovo nascerà. Ci si domanda come una visione così pessimistica della fine della storia abbia potuto infiammare l'immaginazione di almeno una parte del popolo tedesco; tuttavia il fenomeno esiste e pone tuttora problemi agli psicologi.

2.
Al di fuori di questi due miti politici, non sembra che le società moderne ne abbiano conosciuti altri di analoga ampiezza. Pensiamo al mito come COMPORTAMENTO UMANO e contemporaneamente come ELEMENTO DI CIVILTA', cioè come lo si ritrova nelle società tradizionali. Infatti, a livello dell'ESPERIENZA INDIVIDUALE, il mito non è mai completamente scomparso: è vivo nei sogni, nelle fantasie e nelle nostalgie dell'uomo moderno; e l'enorme letteratura psicologica ci ha abituati a ritrovare la grande e la piccola mitologia nell'attività inconscia e semiconscia di ogni individuo. Ma ci interessa soprattutto sapere ciò che, nel mondo moderno, ha preso il posto CENTRALE di cui gode il mito nelle società tradizionali. In altri termini, e pur riconoscendo che i grandi temi mitici continuano a ripetersi nelle zone oscure della psiche, ci si può domandare se il mito in quanto modello esemplare del comportamento umano non sopravviva anche, sotto una forma più o meno degradata, presso i nostri contemporanei. Sembra che un mito, al pari dei simboli che ne nascono, non scompaia mai dall'attualità psichica: cambia soltanto aspetto e traveste le sue funzioni. Ma sarebbe istruttivo insistere nella ricerca e smascherare il travestimento dei miti a livello sociale.

Ecco un esempio. E' evidente che certe feste apparentemente profane del mondo moderno conservano ancora la loro struttura e le loro funzioni mitiche: i festeggiamenti di capodanno, o le feste per la nascita di un bambino, la costruzione di una casa o anche l'entrata in un nuovo appartamento, tradiscono la necessità oscuramente sentita di un INIZIO ASSOLUTO, di un "incipit vita nova", cioè di una rigenerazione totale. Nonostante la distanza fra questi festeggiamenti profani e il loro archetipo mitico - la ripetizione periodica della creazione -, è evidente che l'uomo moderno prova ancora il bisogno di riattualizzare periodicamente tali scenari, seppure desacralizzati.

Non è il caso di stabilire fino a che punto l'uomo moderno sia ancora conscio delle implicazioni mitologiche delle sue festività: interessa soltanto che tali festività abbiano ancora una risonanza, oscura ma profonda, in tutto il suo essere.

E' soltanto un esempio, ma ci può illuminare su una situazione che sembra generale: certi temi mitici sopravvivono ancora nelle società moderne, ma non sono facilmente riconoscibili poiché hanno subito un lungo processo di laicizzazione. Il fenomeno È noto da molto tempo: infatti le società moderne si definiscono tali proprio perché hanno esasperato la desacralizzazione della vita e del cosmo; la novità del mondo moderno si esprime nella rivalutazione a livello profano degli antichi valori sacri. Ma a noi interessa sapere se tutto ciò che sopravvive di «mitico» nel mondo moderno si presenta unicamente sotto forma di schemi e valori reinterpretati a livello profano. Se questo fenomeno si verificasse ovunque, si dovrebbe riconoscere che il mondo moderno si oppone radicalmente a tutte le forme storiche che l'hanno preceduto. Ma la presenza stessa del cristianesimo esclude tale ipotesi: il cristianesimo non accetta affatto l'orizzonte desacralizzato del cosmo e della vita, che è l'orizzonte caratteristico di ogni cultura «moderna».

Il problema non è semplice, ma poiché il mondo occidentale si richiama ancora e in gran parte al cristianesimo, non si può eluderlo. Non insisterò su quelli che venivano chiamati gli «elementi mitici» del cristianesimo. Checché ne sia di questi «elementi mitici», da molto tempo sono cristianizzati e, in ogni caso, l'importanza del cristianesimo deve essere giudicata in un'altra prospettiva. Ma ogni tanto si alzano voci che pretendono che il mondo moderno non sia più, o non sia ancora cristiano. Il nostro scopo ci dispensa dall'occuparci di quelli che ripongono le loro speranze nell'"Entmythologisierung", che pensano sia necessario «demitizzare» il cristianesimo per restituirgli la sua vera essenza. Alcuni pensano proprio il contrario.

Jung, per esempio, crede che la crisi del mondo moderno sia dovuta in gran parte al fatto che i simboli e i «miti» cristiani non sono più vissuti dall'essere umano totale, sono diventatisoltanto parole e gesti privi di vita, fossilizzati, esteriorizzati e, di conseguenza, senza nessuna utilità per la vita profonda della psiche.

Per noi il problema si pone in altri termini: in quale misura il cristianesimo prolunga, in società moderne desacralizzate e laicizzate, un orizzonte spirituale paragonabile all'orizzonte delle società arcaiche, che sono dominate dal mito? Diciamo subito che il cristianesimo non ha nulla da temere da un simile confronto: la sua specificità è assicurata perché risiede nella FEDE come categoria "sui generis" di esperienza religiosa, nonché nella valorizzazione della storia. Eccettuato il giudaismo, nessun'altra religione precristiana ha valorizzato la storia come manifestazione diretta e irreversibile di Dio nel mondo, né la fede - nel senso inaugurato da Abramo - come unico mezzo di salvezza. Di conseguenza, la polemica cristiana contro il mondo religioso pagano è storicamente sorpassata: il cristianesimo non rischia più di essere confuso con una religione o una gnosi qualunque. Detto ciò, e tenendo conto della scoperta recentissima che il mito rappresenta un certo modo d'essere nel mondo, non è meno vero che il cristianesimo, PER IL FATTO STESSO DI ESSERE UNA RELIGIONE, ha dovuto conservare almeno un comportamento mitico: il tempo liturgico, cioè il rifiuto del tempo profano e il ricupero periodico del Grande Tempo, dell'"illud tempus" degli «inizi».

Per il cristiano, Gesù Cristo non è un personaggio mitico ma, all'opposto, storico: la sua stessa grandezza trova il suo appoggio in questa storicità assoluta. Infatti il Cristo non soltanto si è fatto uomo, «uomo in generale», ma ha accettato la condizione storica del popolo in seno al quale ha scelto di nascere; non è ricorso a nessun miracolo per sottrarsi a questa storicità, anche se ha fatto parecchi miracoli per modificare la «situazione storica» degli ALTRI (guarendo il paralitico, risuscitando Lazzaro, eccetera). Tuttavia l'esperienza religiosa del cristiano si fonda sull'IMITAZIONE del Cristo come MODELLO ESEMPLARE, sulla RIPETIZIONE liturgica della vita, della morte e della risurrezione del Signore, nonché sulla CONTEMPORANEITA' del cristiano con l'"illud tempus" che si apre con la natività di Betlemme e si chiude provvisoriamente con l'ascensione. Sappiamo che l'imitazione di un modello transumano, la ripetizione di uno scenario esemplare e la rottura del tempo profano con una apertura che sfocia sul Grande Tempo costituiscono le note essenziali del «comportamento mitico», cioè dell'uomo delle società arcaiche, che trova nel mito la fonte stessa della sua esistenza. Si è sempre CONTEMPORANEI DI UN MITO, sia quando lo si narra sia quando si imitano i gesti dei personaggi mitici. Kierkegaard chiedeva ai veri cristiani di essere contemporanei del Cristo. Ma anche senza essere un «vero cristiano» nel senso di Kierkegaard, si è, NON SI PUO' NON ESSERE contemporanei del Cristo. Infatti il tempo liturgico, nel quale il cristiano VIVE durante il servizio religioso, non è più la durata profana, ma proprio il tempo sacro per eccellenza, il tempo in cui Dio si è fatto carne, l'"illud tempus" dei Vangeli. Un cristiano non assiste a una COMMEMORAZIONE della passione del Cristo, come assiste alla commemorazione annuale di un avvenimento storico. Non commemora un avvenimento, ma riattualizza un mistero. Per un cristiano, Gesù muore e risuscita davanti a lui, "hic et nunc". Grazie al mistero della passione o della risurrezione il cristiano abolisce il tempo profano ed è inserito nel tempo sacro primordiale.

Inutile insistere sulle differenze radicali che separano il cristianesimo dal mondo arcaico: sono troppo evidenti per provocare malintesi. Ma sussiste l'identità di comportamento che abbiamo appena ricordato. Per il cristiano, come per l'uomo delle società arcaiche, il tempo non È omogeneo: implica rotture periodiche che lo dividono in una «durata profana» e in un «tempo sacro», quest'ultimo è indefinitamente reversibile, cioè si ripete all'infinito senza cessare di essere il medesimo. Quando si afferma che il cristianesimo, a differenza delle religioni arcaiche, proclama e attende la fine del tempo, occorre fare una distinzione: l'affermazione è esatta se si riferisce alla «durata profana», alla storia, non più se si riferisce al tempo liturgico inaugurato dall'incarnazione; l'"illud tempus" cristologico non sarà abolito dalla fine della storia.

Queste poche e rapide considerazioni ci hanno mostrato in quale senso il cristianesimo prolunga nel mondo moderno un «comportamento mitico».

Se si tiene conto della vera natura e della funzione del mito, il cristianesimo non sembra aver superato il modo d'essere dell'uomo arcaico; non poteva farlo. "Homo naturaliter christianus". Resta ancora da sapere che cosa abbiano sostituito al mito quei moderni che hanno conservato del cristianesimo soltanto la lettera morta.

3.
Sembra improbabile che una società possa liberarsi completamente dal mito, perché fra le note essenziali al comportamento mitico - modello esemplare, ripetizione, rottura della durata profana e integrazione del tempo primordiale - almeno le prime due sono consustanziali a ogni condizione umana. Sicché non è difficile riconoscere in alcune istituzioni - per esempio quelle che i moderni chiamano istruzione, educazione, cultura didattica - la stessa funzione assolta dal mito nelle società arcaiche. Questo è vero non soltanto perché i miti rappresentano a un tempo la somma delle tradizioni ancestrali e le norme che non bisogna trasgredire, e perché la trasmissione - per lo più segreta, iniziatica - dei miti equivale all'«istruzione» più o meno ufficiale di una società moderna; ma anche perché l'omologazione delle rispettive funzioni del mito e dell'istruzione si verifica soprattutto se si tiene presente l'origine dei modelli esemplari proposti dall'educazione europea. Nell'antichità non vi era iato tra la mitologia e la storia: i personaggi storici si sforzavano di imitare i loro archetipi, gli dèi e gli eroi mitici. A loro volta, la vita e i gesti di quei personaggi storici diventavano paradigmi. Già Tito Livio presenta una ricca galleria di modelli per i giovani romani. Plutarco scrive poi le sue "Vite degli uomini illustri", vera somma esemplare per i secoli futuri. Le virtù morali e civiche di quegli illustri personaggi continuano a essere il modello supremo per la pedagogia europea, soprattutto dopo il Rinascimento.

Fin verso la fine del secolo Diciannovesimo l'educazione civica europea seguiva ancora gli archetipi dell'antichità classica, i modelli che si sono manifestati in "illo tempore", in quel lasso di tempo privilegiato che fu, per l'Europa letterata, l'apogeo della cultura greco-latina.

Non si era mai pensato di assimilare la funzione della mitologia a quella dell'istruzione perché si trascurava una delle note caratteristiche del mito: appunto quella che consiste nel creare modelli esemplari per un'intera società. Si riconosce d'altronde in ciò una tendenza che si può chiamare generalmente umana, cioè quella di trasformare un'esistenza in paradigma e un personaggio storico in archetipo. Questa tendenza sopravvive anche nei rappresentanti più in vista della mentalità moderna. Come ha ben compreso Gide, Goethe era pienamente conscio della sua missione di realizzare una vita esemplare per il resto dell'umanità. In tutto quello che faceva si sforzava di CREARE UN ESEMPIO. A sua volta imitava nella vita, se non la vita degli dèi e degli eroi mitici, almeno il loro comportamento. Paul Valéry scriveva nel 1932: «Egli ci offre l'esempio, "signori uomini", di uno dei migliori tentativi per renderci simili a dèi».

Ma l'imitazione dei modelli non passa unicamente attraverso la cultura scolastica. Assieme alla pedagogia ufficiale, e anche quando la sua autorità è svanita da tempo, l'uomo moderno subisce l'influenza di tutta una mitologia diffusa che gli propone molti modelli da imitare.

Gli eroi, immaginari o no, influiscono notevolmente sulla formazione degli adolescenti europei: tali sono i personaggi dei romanzi di avventura, gli eroi di guerra, i divi del cinema, eccetera. Questa mitologia si arricchisce con l'età: si scoprono via via i modelli esemplari lanciati dalle mode successive e ci si sforza di assomigliarvi. La critica ha spesso insistito sulle versioni moderne del dongiovanni, dell'eroe militare o politico, dell'innamorato sfortunato, del cinico o del nichilista, del poeta malinconico, e così via: tutti questi modelli prolungano una mitologia e la loro attualità È segno di un comportamento mitologico. L'imitazione degli archetipi tradisce un certo disgusto per la propria storia personale e la tendenza oscura a trascendere il proprio momento storico locale, provinciale, e a ricuperare un «Grande Tempo» qualunque, per esempio il tempo mitico della prima manifestazione surrealista oesistenzialista.

Un'analisi adeguata della mitologia diffusa dell'uomo moderno richiederebbe volumi. Infatti i miti e le immagini mitiche si ritrovano ovunque, laicizzati, degradati, travestiti: basta saperli riconoscere. Abbiamo accennato alla struttura mitologica dei festeggiamenti di capodanno o delle feste che salutano un «inizio», dove si intravede ancora la nostalgia della "renovatio", la speranza che IL MONDO SI RINNOVI, che si possa cominciare una nuova storia in un mondo rigenerato, cioè CREATO DI NUOVO. Si potrebbero moltiplicare facilmente gli esempi. Il mito del paradiso perduto sopravvive ancora nelle immagini dell'isola paradisiaca e del paesaggio edenico: territorio privilegiato in cui le leggi sono abolite, il tempo si arresta. Occorre sottolineare quest'ultima circostanza, perché è soprattutto ANALIZZANDO L'ATTEGGIAMENTO DEL MODERNO NEI CONFRONTI DEL TEMPO che SI PUO' SCOPRIRE IL TRAVESTIMENTO DEL SUO COMPORTAMENTO MITOLOGICO. Non bisogna perdere di vista che una delle funzioni essenziali del mito è proprio l'apertura verso il Grande Tempo, il ricupero periodico di un tempo primordiale. E questo si traduce nella tendenza a trascurare il tempo presente, ciò che viene chiamato il «momento storico».

Lanciati in una grandiosa avventura nautica, i Polinesiani si sforzano di negarne la «novità», il carattere d'avventura inedita, la disponibilità; per loro si tratta soltanto di una reiterazione del viaggio che un certo eroe mitico ha intrapreso "in illo tempore" per «mostrare il cammino agli uomini», per creare un esempio. Vivere l'avventura personale come la reiterazione di una saga mitica equivale a eludere il PRESENTE. Questa angoscia di fronte al tempo storico, accompagnata dal desiderio oscuro di partecipare a un tempo glorioso, primordiale, TOTALE, si traduce nei moderni in un tentativo talvolta disperato di spezzare l'omogeneità del tempo, per «uscire» dalla durata risuscitando un tempo qualitativamente diverso da quello che, consumandosi, la loro propria «storia» crea. E' in questo soprattutto che si riconosce meglio la funzione dei miti nel mondo moderno. Con mezzi molteplici, ma omologabili, l'uomo moderno si sforza di uscire dalla propria «storia» e di vivere un ritmo temporale qualitativamente diverso. è un modo inconsapevole di ricuperare il comportamento mitico.

Lo si capirà meglio osservando le due principali vie di «evasione» usate dal moderno: lo spettacolo e la lettura. Non insisteremo sui precedenti mitologici della maggior parte degli spettacoli; basta ricordare l'origine rituale della tauromachia, delle corse, degli incontri sportivi: tutti hanno in comune la caratteristica di svolgersi in un «tempo concentrato», di grande intensità, residuo o succedaneo del tempo magico-religioso. Il «tempo concentrato» è anche la dimensione specifica del teatro e del cinema. Anche non tenendo conto delle origini rituali e della struttura mitologica del dramma e del cinema, rimane il fatto importante che queste due specie di spettacolo utilizzano un tempo ben diverso dalla «durata profana», un ritmo temporale concentrato e spezzato a un tempo, che, al di fuori di ogni implicazione estetica, provoca una profonda risonanza nello spettatore.

4.
La lettura costituisce un problema più sfumato. Si tratta, da una parte, della struttura e dell'origine mitica della letteratura e, dall'altra, della funzione mitologica assolta dalla lettura nella coscienza di quelli che se ne nutrono. La continuità mito-leggenda- epopea-letteratura moderna è stata ripetutamente illustrata e ci dispensiamo dal soffermarvici. Ricordiamo semplicemente che gli archetipi mitici sopravvivono in un certo senso nei grandi romanzi moderni. Le prove che deve superare un personaggio di romanzo hanno il loro modello nelle avventure dell'eroe mitico. Si è potuto anche dimostrare come i temi mitici delle acque primordiali, dell'isola paradisiaca, della cerca del Santo Graal, dell'iniziazione eroica o mistica, eccetera, dominano ancora la letteratura europea moderna.

Molto recentemente il surrealismo ha dato uno sviluppo straordinario ai temi mitici e ai simboli primordiali. La struttura mitologica della letteratura d'appendice è evidente. Ogni romanzo popolare presenta la lotta esemplare tra il Bene e il Male, tra l'eroe e il malvagio (incarnazione moderna del demonio), e ritrova i grandi motivi folcloristici della fanciulla perseguitata, dell'amore salvatore, della protettrice sconosciuta, eccetera. Anche nel romanzo poliziesco, come ha mostrato ottimamente Roger Caillois, abbondano i temi mitologici.

Non è necessario ricordare che la poesia lirica riprende e prolunga il mito. Ogni poesia è uno sforzo per RICREARE il linguaggio, in altri termini per abolire il linguaggio corrente, di tutti i giorni, e per inventare un nuovo linguaggio, personale e privato, in ultima analisi SEGRETO. Ma la creazione poetica, proprio come la creazione linguistica, implica l'abolizione del tempo, della storia concentrata nel linguaggio, e tende verso il ricupero della situazione paradisiaca primordiale, quando SI CREAVA SPONTANEAMENTE, quando il PASSATO non esisteva perché non esisteva coscienza del tempo, memoria della durata temporale. Lo si dice d'altronde ancora oggi: per un grande poeta il passato non esiste; il poeta scopre il mondo come se assistesse alla cosmogonia, come se fosse contemporaneo del primo giorno della creazione. Da un certo punto di vista si può dire che ogni grande poeta RIFA' il mondo, perché si sforza di vederlo come se il tempo e la storia non esistessero: singolare richiamo al comportamento del «primitivo» e dell'uomo delle società tradizionali.

Ma c'interessa soprattutto la funzione mitologica della lettura, perché essa costituisce un fenomeno specifico del mondo moderno, sconosciuto alle altre civiltà. La lettura sostituisce non soltanto la letteratura orale - ancora viva nelle comunità rurali dell'Europa - ma anche la narrazione dei miti nelle società arcaiche. E la lettura, forse ancor più che lo spettacolo, riesce a provocare una rottura della durata e contemporaneamente una «uscita dal tempo». Quando legge un romanzo poliziesco per «ammazzare» il tempo o quando penetra in un universo temporale estraneo che un qualsiasi romanzo gli rappresenta, il lettore moderno è proiettato fuori dalla sua durata e inserito in altri ritmi, vive altre storie. La lettura costituisce una «via facile», nel senso che offre la possibilità di modificare con poco sforzo l'esperienza temporale; la lettura è la DISTRAZIONE per eccellenza del moderno, gli permette l'illusione di una PADRONANZA DEL TEMPO in cui possiamo supporre a buon diritto un segreto desiderio di sottrarsi al divenire implacabile che conduce alla morte.

La difesa dal Tempo che ogni comportamento mitologico ci rivela, ma che in effetti è consustanziale alla condizione umana, la ritroviamo travestita soprattutto nelle DISTRAZIONI, nei divertimenti dell'uomo moderno. Proprio in questi si misura la radicale differenza fra le culture moderne e il resto della civiltà. In ogni società tradizionale un qualsiasi gesto responsabile riproduceva un modello mitico, transumano, e, di conseguenza, si svolgeva in un tempo sacro. Il lavoro, i mestieri, la guerra, l'amore, erano cose sacre. Il rivivere ciò che gli dèi e gli eroi avevano vissuto "in illo tempore" si traduceva in una sacralizzazione dell'esistenza umana, che così completava la sacralizzazione del cosmo e della vita. Questa esistenza sacralizzata, aperta sul Grande Tempo, poteva essere molte volte faticosa, ma era altrettanto ricca di significato; in ogni caso, non era schiacciata dal tempo. La vera «caduta nel tempo» comincia con la desacralizzazione del lavoro; soltanto nelle società moderne l'uomo si sente prigioniero del proprio mestiere, perché non può più sfuggire al tempo. E poiché non può «uccidere» il tempo durante le ore del lavoro - cioè quando gode della sua vera identità sociale - si sforza di «uscire dal tempo» nelle ore libere: si spiega così il numero vertiginoso di DISTRAZIONI inventate dalle civiltà moderne. In altri termini, succede esattamente il contrario che nelle società tradizionali, in cui le «distrazioni» quasi non esistono perché l'«uscita dal tempo» si ottiene con ogni lavoro responsabile. Proprio per questa ragione, come abbiamo appena visto, la grande maggioranza degli individui che non partecipano a un'esperienza religiosa autentica rivelano il loro comportamento mitico, oltre che nell'attività inconscia della loro psiche (sogni, fantasie, nostalgie, eccetera), nelle loro distrazioni. In altre parole, la «caduta nel tempo» coincide con la desacralizzazione del lavoro e la meccanizzazione dell'esistenza che ne consegue; essa implica una perdita malamente mascherata della libertà; sicché la sola evasione possibile su scala collettiva resta la distrazione.

Queste poche osservazioni possono bastare. Il mondo moderno non ha completamente abolito il comportamento mitico, ne ha soltanto rovesciato il campo d'azione: il mito non è più dominante nei settori essenziali della vita, è stato «rimosso» sia nelle zone oscure della psiche, sia in attività secondarie o anche irresponsabili della società. Nonostante che il comportamento mitico si prolunghi, travestito, nella funzione assolta dall'educazione, questa interessa ormai quasi esclusivamente l'età giovanile; anzi, la funzione esemplare dell'istruzione sta per scomparire: la pedagogia moderna incoraggia la spontaneità. Al di fuori della vita religiosa autentica, il mito nutre soprattutto le distrazioni. Ma non scompare mai: su scala collettiva, si manifesta talvolta con una forza considerevole, sotto forma di mito
politico.

Nonostante tutto, la comprensione del mito sarà annoverata fra le più utili scoperte del secolo Ventesimo. L'uomo occidentale non è più il padrone del mondo: davanti a lui non vi sono più «indigeni», ma interlocutori. E' bene sapere come avviare il dialogo; è indispensabile riconoscere che non c'è più soluzione di continuità fra il mondo «primitivo» o «retrogrado» e l'Occidente moderno. Non basta più, come bastava mezzo secolo fa, scoprire e ammirare l'arte negra od oceaniana; bisogna riscoprire in noi stessi le fonti spirituali di quelle arti, bisogna prendere coscienza di ciò che ancora resta di «mitico» in un'esistenza moderna, e che rimane tale proprio perché anche questo comportamento stesso è consustanziale alla condizione umana in quanto esprime l'angoscia di fronte al tempo.